+39 0184635945 info@lorahotel.it

Ospedaletti è una graziosa località situata sulla riviera ligure di ponente, famosa per la sua atmosfera tranquilla e rilassante che la rende una meta ideale per chi cerca una pausa dal caos della vita quotidiana. Tra le varie attrazioni turistiche che caratterizzano questo luogo, una particolarmente imperdibile è il Parco del Capo Nero.

Il Parco del Capo Nero è un vero e proprio gioiello naturalistico che si estende per circa 8 ettari sulla collina che sovrasta Ospedaletti, offrendo un panorama mozzafiato sul mare e sulla costa ligure. Questo parco è il risultato di un accurato intervento di bonifica e restauro ambientale che ha trasformato un’area precedentemente degradata in un’oasi di pace e bellezza.

Una passeggiata all’interno del Parco del Capo Nero permette ai visitatori di immergersi nella natura incontaminata, tra boschi di pini marittimi, ulivi secolari e piante mediterranee tipiche della zona. Lungo i sentieri ben segnalati è possibile scoprire antichi ruderi, resti di mura e antiche terrazze, che raccontano la storia millenaria di questo luogo.

Uno degli elementi più suggestivi del Parco del Capo Nero è sicuramente la presenza di numerose sculture moderne e installazioni artistiche sparse tra gli alberi e i prati. Opere di artisti contemporanei si fondono con la natura circostante, creando un suggestivo percorso artistico che sorprende e incanta i visitatori.

Inoltre, il parco offre anche spazi attrezzati per il pic-nic, aree giochi per i bambini, punti di osservazione panoramica e un’area dedicata alla pratica dello yoga e della meditazione, rendendolo un luogo perfetto per trascorrere una giornata all’aria aperta in completo relax.

Il Parco del Capo Nero rappresenta dunque un’attrazione turistica imperdibile per chi visita Ospedaletti, un luogo che coniuga la bellezza naturale con l’arte contemporanea, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile a tutti coloro che decidono di esplorarlo. Un vero tesoro nascosto da scoprire e apprezzare in tutta la sua bellezza.

Translate »